Per queste informazioni in turco, scarica il file in fondo a questo articolo.
Se sei un cittadino turco/una cittadina turca, dovrai richiedere un visto per poter viaggiare con DiscoverEU.
Ecco i passi principali per preparare la domanda di visto:
- Innanzitutto, dovrai preparare in anticipo il tuo itinerario di viaggio dettagliato (date di viaggio e città che visiterai).
- Una volta che avrai preparato tutto, ti consigliamo di contattare l'ambasciata o il consolato dei Paesi che desideri visitare per assicurarti di avere tutti i documenti necessari per richiedere il visto.
- Oltre al tuo pass di viaggio DiscoverEU, DiscoverEU coprirà i costi di rilascio del visto, l'assicurazione di viaggio* e preparerà la lettera di invito. Una volta completato il modulo di prenotazione, il Travel Team ti contatterà via e-mail. In caso di domande, puoi contattare il Travel Team di DiscoverEU inviando una richiesta nell'angolo in alto a destra dell'Help Centre.
A seconda del Paese che desideri visitare, i requisiti per il visto possono variare. Di seguito trovi un riepilogo dei documenti di cui potresti aver bisogno.
Visti Schengen
Quali paesi europei rilasciano un visto Schengen?
L'Area Schengen comprende 29 paesi che hanno firmato l'accordo di Schengen. Qualsiasi Stato membro dell'Area Schengen può rilasciare un visto Schengen.
I Paesi Schengen sono: Austria, Belgio, Bulgaria*, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania*, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.
* La Bulgaria e la Romania sono diventate ufficialmente membri a pieno titolo dell'Area Schengen il 1° gennaio 2025.
Come richiedere un visto per entrare in Europa?
Devi organizzare e preparare il tuo viaggio in anticipo. Il tuo itinerario deve includere le seguenti informazioni:
- Quanti giorni pensi di rimanere nell'Area Schengen?
- Paesi che visiterai
- Paesi dal cui territorio entrerai e uscirai
Una volta completate queste informazioni, dovrai esaminare tutti i requisiti per la richiesta del visto europeo che devi soddisfare e iniziare la procedura per fissare un appuntamento per il visto presso uno dei consolati Schengen del tuo Paese. Devi rivolgerti al consolato o all'ambasciata del primo Paese in cui entrerai nell'area Schengen o del Paese Schengen in cui resterai più a lungo.
Quanto costa un visto europeo?
Il costo di un visto Schengen è di 80€ per adulto. Tuttavia, ci sono categorie che pagano una tassa inferiore o nulla, a seconda dell'età, della nazionalità e di altri fattori.
Cos'è l'itinerario di volo per la richiesta del visto UE?
L'itinerario di volo è un documento certificato da cui è possibile verificare online l'orario del volo in questione.
Anche l'itinerario e le prenotazioni del treno sono accettati come prova di viaggio.
Cos'è l'assicurazione di viaggio per il visto Schengen?
L'assicurazione sanitaria di viaggio deve essere valida per l'intero soggiorno nell'area Schengen. DiscoverEU ti fornirà l'assicurazione di viaggio.
Cos'è il documento di alloggio per la richiesta del visto?
Devi presentare un documento certificato che attesti il luogo in cui alloggerai nell'Area Schengen durante tutto il tuo viaggio.
All'ingresso nell'area Schengen i funzionari doganali ti chiederanno i seguenti documenti:
- Passaporto valido. Deve essere stato emesso negli ultimi 10 anni e deve essere valido per almeno 3 mesi dalla data in cui intendi lasciare l'UE.
- Scopo dell'ingresso nell'Area Schengen
- Prova dell'alloggio prenotato
- Periodo di soggiorno previsto nell'Area Schengen
- Prova dell'ottenimento di biglietti di viaggio di andata e ritorno
- Assicurazione di viaggio
- Lettera d'invito
Potrebbero esserti richieste anche altre informazioni e documenti.
Assicurati che il funzionario doganale apponga un timbro sul tuo passaporto quando entri nell'Area Schengen. Se non ottieni questo timbro, potresti essere soggetto/a a una multa o alla detenzione.
Irlanda
Il visto irlandese è il tipo di visto che deve essere richiesto da chi vuole visitare l'Irlanda. Il visto irlandese rientra nella categoria dei visti di tipo C "di breve durata" e consente di recarsi in Irlanda per un massimo di 90 giorni. I titolari di un visto C generale del Regno Unito per soggiorni di breve durata possono recarsi in Irlanda per un breve periodo di tempo senza visto solo se soddisfano le condizioni del programma di esenzione dal visto.
Quanti giorni richiede il visto per l'Irlanda?
Il Consolato irlandese valuta le richieste di visto in circa un mese. Ti consigliamo di presentare la domanda di visto irlandese 2 mesi prima del tuo viaggio.
Le spese per il visto per soggiorni di breve durata in Irlanda si pagano in contanti e non sono previsti rimborsi in caso di rifiuto del visto. Se lo ritiene necessario, il Consolato irlandese ha il diritto di convocare il richiedente/la richiedente per un colloquio e di richiedere ulteriori documenti. La presentazione della documentazione completa non significa che la domanda di visto sarà approvata. Le decisioni in merito alle richieste di visto irlandese sono interamente di competenza del Consolato irlandese. Se hai un vecchio passaporto, è necessario presentare le fotocopie di tutte le pagine elaborate. Se la tua precedente domanda di visto è stata respinta, devi includere nel tuo fascicolo la lettera originale che spiega il motivo del rifiuto. La tua richiesta di visto irlandese non sarà accettata se nascondi una richiesta di visto irlandese non accettata.
Visto per Cipro Sud
Non esiste un consolato generale o un'ambasciata di Cipro Sud in Turchia. Per questo motivo, i cittadini turchi/le cittadine turche che desiderano recarsi a Cipro Sud effettuano la richiesta di visto attraverso l'Ambasciata di Cipro Sud ad Atene, in Grecia. I cittadini turchi/le cittadine turche devono compilare la domanda di persona. L'Ambasciata di Atene non accetta domande inviate per posta. Chi non ha un visto Schengen valido deve prima richiedere un visto per la Grecia. Non è possibile entrare a Cipro Sud con un visto greco. Puoi ottenere il visto per la Grecia, che è la prima tappa del tuo viaggio a Cipro, tramite Eurasia.
Documenti necessari per le procedure di visto per Cipro
I documenti da presentare all'Ambasciata di Atene a Cipro Sud devono essere aggiornati.
- Modulo di richiesta del visto per Cipro Sud
- Il modulo di richiesta del visto deve essere firmato personalmente dal richiedente/dalla richiedente.
- Devono essere allegate 2 fotografie formato passaporto a colori con sfondo bianco.
Passaporto
Il passaporto nazionale deve essere valido per almeno 3 mesi dopo il periodo di validità del visto. I visitatori/le visitatrici che non hanno un visto devono avere un passaporto valido per almeno 6 mesi.
Prenotazioni di trasporto di andata e ritorno
È necessario presentare la trascrizione della prenotazione del trasporto di andata e ritorno con data fissa. Non è consigliabile acquistare il biglietto prima dell'approvazione della domanda di visto.
Documento di conferma dell'hotel/alloggio
È necessario presentare un documento di prenotazione alberghiera che deve essere inviato via fax dalla direzione dell'hotel a Cipro Sud.
Estratto conto bancario
Il richiedente/La richiedente deve dimostrare di avere fondi sufficienti per coprire le spese del suo soggiorno a Cipro.
Lettera d'invito
È possibile che ti venga richiesta una lettera scolastica che dimostri che sei uno studente o una lettera di invito. Dovrai verificarlo con l'ambasciata.
* Assicurati di aver pianificato l'itinerario definitivo prima di richiedere l'assicurazione di viaggio, poiché non sarà possibile modificare le date di viaggio dell'assicurazione di viaggio una volta emessa.
Per queste informazioni in turco, scarica il file: